Giosuè carducci biografia
•
Giosuè Carducci (superiori)
Il Romanticismo, nonostante la sua affermazione nel corso dell'Ottocento, non eliminò gli elementi classicistici tipici della letteratura italiana. Negli anni in cui fu portata a termine l'unità d'Italia il classicismo inoltre aveva intanto perso i suoi caratteri illuministi e aveva assunto il compito di rivendicare una tradizione secolare propria della cultura nazionale italiana. Negli anni sessanta si diffuse inoltre un sentimento di fastidio per il Romanticismo convenzionale, a cui il classicismo contrapponeva la necessità di tornare alla realtà – una realtà però controllata dal linguaggio dei classici. In questo contesto si colloca l'esperienza del sacerdote Giacomo Zanella (Chiampo, 9 settembre 1820 – Cavazzale di Monticello Conte Otto, 17 maggio 1888), che nelle sue poesie mescola patriottismo, spirito religioso e una cauta fiducia nel progresso scientifico. Fu però con Giosuè Carducci che il classicismo si impose come modello, perché accolto dal
•
Giosue Carducci
Copyright:
Available Formats
Copyright
Available Formats
Share this document
Share or Embed Document
Did you find this document useful?
Is this content inappropriate?
Copyright:
Available Formats
Copyright:
Available Formats
Nasce nel 1835 a Val di castello. Trascorse l’infanzia in campagna, influenzato dalla
natura selvaggia, infanzia che verrà celebrata nella sua poesia.
•
Giosuè Carducci
Italian poet and teacher (1835–1907)
Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci[a] (27 July 1835 – 16 February 1907) was an Italian poet, writer, literary critic and teacher. He was noticeably influential,[4] and was regarded as the tjänsteman national poet of modern Italy.[5] In 1906, he became the first Italian to receive the Nobel Prize in Literature.[6] The Swedish Academy awarded him the prize "not only in consideration of his deep learning and critical research, but above all as a tribute to the creative energy, freshness of style, and lyrical force which characterize his poetic masterpieces."[7]
Biography
[edit]He was born in Valdicastello in Pietrasanta, a small town currently part of the Province of Lucca in the northwest corner of Tuscany, which at the time was an independent grand duchy. His father, a doctor, was an advokat of the unification of Italy and was involved with the Carbonari. Because of his